Gentile Signore/a
Desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 sul trattamento dei dati personali prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Ai sensi dell'articolo 13 del REG. UE 2016/679 (in seguito “GDPR”), Le forniamo, pertanto, le seguenti informazioni:
1. ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE (E DI EVENTUALI ALTRI SOGGETTI)
Il Titolare del trattamento è l’Impresa Project Srl con sede in Via Massimo D’Azeglio, 15/17 25128 Brescia (BS), Italy. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Le informazioni sono fornite nell'ambito dell’utilizzo dell’applicativo e verranno acquisite mediante gli strumenti informatici e/o tramite le ulteriori modalità indicate nella specifica documentazione. Tutti i dati personali verranno trattati ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, per tale intendendosi il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“GDPR”), il D.Lgs. n. 196/2003 come modificato dal il D.Lgs. n. 101/2018 (“Codice Privacy”) nonché qualsiasi altra normativa sulla protezione dei dati personali applicabile in Italia, ivi compresi i provvedimenti del Garante (di seguito, congiuntamente al GDPR, “Disciplina Privacy”), nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, con particolare riguardo per la riservatezza dell'identità dei soggetti coinvolti e per la sicurezza del trattamento.
2. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE E DEL DPO
Il Titolare è contattabile all'indirizzo di posta elettronica info@project-informatica.it per l'esercizio dei diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del GDPR (v. paragrafo “Diritti dell'interessato” nel prosieguo della presente informativa) e/o per altre richieste relative al trattamento dei dati personali.
Il Responsabile della Protezione dei dati (“DPO”), per tutto ciò che concerne il trattamento dei dati personali e l'esercizio dei diritti dell'interessato, è contattabile al seguente indirizzo e-mail: info@project-informatica.it
3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO – NATURA DEL CONFERIMENTO
I dati relativi al know-how aziendale e i dati personali degli individui e/o aziende e più in generale tutti i dati che vengono salvati e mantenuti all’interno del database sono raccolti e trattati per le finalità strettamente connesse al corretto utilizzo e mantenimento dell’applicativo in tutte le sue funzionalità, comprese le possibilità di collegare l’applicativo ad altri applicativi tramite lo scambio di dati tramite procedure informatiche appositamente costruite al fine di garantire l’integrazione tra diversi ERP. Tra le funzionalità esterne dell’applicativo si annoverano anche le app di proprietà di Project srl tra cui “Serdata Mobile” e “Serdata Access”.
Pertanto, la base giuridica del trattamento risulta essere la necessità di assicurare l’adeguato funzionamento dell’applicativo in tutte le sue funzionalità.
Altresì, si precisa che il cliente ha la facoltà di gestire il sistema di permessi dei propri utenti, in modo da garantire il corretto accesso ai propri dati sensibili da parte dei facenti parte alla propria organizzazione.
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO, TEMPI DI CONSERVAZIONE E SOGGETTI DESTINATARI
Si rappresenta che il Titolare si impegna a trattare, in modo lecito, corretto e trasparente, solamente i dati necessari al raggiungimento delle finalità indicate al punto 4.
Il trattamento è effettuato dal Titolare con l'ausilio di mezzi elettronici, ivi inclusi strumenti automatizzati. Si aggiunge che i dati vengono conservati all’interno di un server di proprietà di Project Srl, appoggiato ai servizi di Web Service di Amazon (https://aws.amazon.com), separato rispetto ai server su cui poggia l’applicativo e protetto attraverso le best practices del settore. I backup dei database vengono eseguiti tutte le notti e le copie vengono conservate al massimo fino a 18 mesi.
5. DIRITTI DELL'INTERESSATO
Ai sensi degli artt. da 15 e seguenti del GDPR Le sono riconosciuti alcuni diritti nei confronti dei Titolare, esercitabili nei limiti di quanto previsto dall'art. 2-undecies del D. Lgs. n. 193/2003, ossia:
• Diritto di accesso – il diritto di ottenere senza ingiustificato ritardo informazioni inerenti a: (i) le finalità del trattamento; (ii) le categorie dei dati personali trattati; (iii) i destinatari o le categorie degli stessi ai quali i dati possono essere comunicati, in particolare se collocati in paesi extra-UE, ed i mezzi per esercitare i suoi diritti verso tali soggetti; (iv) quando possibile il periodo di conservazione o i criteri per determinarlo; (v) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati personali nonché l'origine dei dati raccolti presso terzi.
• Diritto di rettifica – diritto di ottenere senza ingiustificato ritardo la rettifica dei dati personali inesatti e, tenuto conto delle finalità del trattamento, di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
• Diritto di cancellazione – diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali ove sussista uno dei motivi elencati nell'articolo 17, par. 1 del GDPR – come nel caso in cui i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati – salvo che il trattamento sia necessario in base alle previsioni di cui al paragrafo 3 del medesimo articolo, tra cui (a) l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui sia soggetto il Titolare, o (b) l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui sia investito il Titolare, o (c) l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
• Diritto di limitazione – diritto di ottenere la limitazione del trattamento ove ricorra una delle ipotesi di cui all'articolo 18, par. 1 del GDPR: se il trattamento è limitato, i dati personali verranno trattati - salvo che per la conservazione - soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
Si sottolinea come l'esercizio dei summenzionati diritti da parte dell'interessato potrà avvenire attraverso l'invio delle relative richieste all'indirizzo e-mail info@project-informatica.it
Nel caso in cui l'interessato ritenga che i trattamenti che lo riguardano violino la Disciplina Privacy, avrà diritto di proporre reclamo alla competente autorità in materia di protezione dei dati personali